Slide 1 Slide 1
Livello 1 FRECCE-2

Ti aspettiamo

Un progetto innovativo per un futuro sostenibile, un nuovo progetto che prevede l’installazione di impianti fotovoltaici

Scopri di più
Slide 1 Slide 1
Livello 1 FRECCE-2

Kerocard

La carta carburante pensata per ogni tua esigenza

Scopri di più
Slide 1 Slide 1
Livello 1 FRECCE-2

Stazioni di servizio

Scopri la nostra rete di stazioni di servizio: più vicine a te!

Scopri di più

Titolo intro Home page

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Mauris vulputate, tellus nec fringilla malesuada, turpis sapien tincidunt.

I nostri target

Scopri la nostra offerta con prodotti dedicati alle diverse esigenze

Rete Stradale

Una presenza solida
e importante, con più di 200 punti vendita in Italia

Rete marina

Progettazione e realizzazione di impianti di distribuzione focalizzati sui servizi portuali

Extrarete

Soluzioni avanzate per clienti industriali, commerciali e agricoli

Keropetrol, carburanti dal 1961

Il made in Italy sempre sulla tua strada

 

Kerocard​

La carta carburante gratuita e sicura che ti offre un’assistenza dedicata

Keropay​

I buoni carburante adatti ad aziende e privati, per i tuoi rifornimenti senza stress.

Keropoint​

Sempre al tuo fianco con più di 200 punti vendita in Italia, in oltre 40 province

Chi Siamo​

Il nostro impegno e la nostra esperienza nel mondo dei carburanti

Kerolife​

I nostri dipendenti e il legame con le comunità in cui operiamo

Collabora con noi

Unisciti a noi: scopri i vantaggi e i contratti su misura per avviare la tua attività

News / Promo / Blog

News, approfondimenti e soluzioni innovative dal mondo dei carburanti

Self Metano a Rimini

È stato inaugurato il primo impianto self-service per il rifornimento di metano a Rimini, presso il punto vendita Keropetrol di Via Palmiri 9. Il progetto nasce dalla collaborazione con Fortech, azienda italiana leader nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione degli impianti carburante. L’attivazione del servizio rappresenta un momento storico per la città e per l’intero comparto della distribuzione carburanti: da oggi, infatti, anche il metano entra nell’era del self-service, offrendo agli automobilisti riminesi la possibilità di fare rifornimento in totale autonomia, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutta sicurezza. Una risposta concreta alla mobilità che cambia L’attivazione del servizio rappresenta un momento storico per la città e per l’intero comparto della distribuzione carburanti: da oggi, infatti, anche il metano entra nell’era del self-service, offrendo agli automobilisti riminesi la possibilità di fare rifornimento in totale autonomia, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutta sicurezza. Il nuovo impianto è stato progettato per rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione, sempre più orientato verso la sostenibilità, la flessibilità d’orario e l’autonomia del cliente. Fino a oggi, la normativa imponeva vincoli tecnici e normativi che rendevano il self metano una realtà ancora poco diffusa. Oggi, grazie ai progressi tecnologici e a soluzioni avanzate come quelle sviluppate da Fortech, è finalmente possibile offrire un servizio sicuro, intuitivo e a portata di tutti. Enrico Mainardi – Amministratore Delegato, Keropetrol: Siamo molto orgogliosi di essere i primi a portare a Rimini una tecnologia che rappresenta il futuro del rifornimento. Il metano è una fonte pulita, economica e strategica per la transizione energetica. Offrirlo in modalità self significa dare più libertà ai nostri clienti e migliorare la qualità del servizio, in linea con la nostra visione di un impianto moderno, efficiente e sostenibile. Massimo Banci – Direttore Commerciale Fortech. L’inaugurazione del primo impianto self-service metano a Rimini, in partnership con Keropetrol, ha per noi un significato particolare: non solo segna un importante passo avanti per la distribuzione carburanti, ma avviene proprio nella città in cui Fortech è nata e ha la sua sede. Portare una soluzione che coniuga sicurezza, automazione e conformità normativa sul territorio che ci ha visto crescere è per noi motivo di orgoglio. Una visione condivisa per il futuro L’apertura dell’impianto rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra due realtà italiane che credono nel progresso e nella transizione energetica. Keropetrol e Fortech puntano a promuovere un modello di distribuzione carburanti in grado di coniugare tecnologia, ambiente e servizio al cliente Scopri come fare Self Metano

LEGGI TUTTO

HVO a Fusignano

L’attenzione alla sostenibilità energetica si fa sempre più concreta anche alla pompa di benzina presso la stazione di servizio di Fusignano, in via Garibaldi 7, lo storico distributore fondato nel 1978 da Enrico Barattoni entra in una nuova fase sotto la gestione Keropetrol, che ha introdotto l’HVO – Hydrotreated Vegetable Oil, un diesel vegetale al 100% rinnovabile – nella propria offerta carburanti. Non si tratta di un caso isolato: dopo Vicolungo (NO), anche l’impianto di Fusignano offre questo carburante green di elevata qualità ottenuto da sintesi con il 100% di materie prime rinnovabili. L’iniziativa è nata dall’impegno di Fulgida Barattoni Rondinelli, figlia del fondatore, che ha voluto portare avanti l’eredità visionaria del padre. «Mio padre era sempre avanti rispetto agli altri – ha raccontato –. Questa novità rappresenta un modo per onorare la sua memoria e per proiettarla verso il futuro» Alla presentazione erano presenti anche le istituzioni locali, tra cui Elena Zannoni, sindaca di Lugo e presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, e Stefano Sangiorgi, sindaco di Massa Lombarda con delega all’Ambiente. Insieme a loro, anche gli esperti Antonio Primante e Andrea Contin del Centro Ricerche di Marina di Ravenna, legato all’Università di Bologna, coinvolti nel progetto europeo Tosynfuel per la produzione di carburanti a partire da scarti organici. «La transizione ecologica è un percorso obbligato – ha sottolineato Sangiorgi –. Ma non siamo ancora pronti per un passaggio immediato a elettrico e idrogeno. Servono soluzioni intermedie, come l’HVO, che possano ridurre l’impatto ambientale dei trasporti» L’utilizzo dell’HVO, già presente in alcune aree della provincia, rappresenta una risposta concreta e immediata alla necessità di ridurre le emissioni, pur non incidendo su altre limitazioni legate, ad esempio, ai livelli di PM10 o alle normative sui veicoli Euro 5 nei centri urbani più popolati. Keropetrol continua così il proprio percorso verso un’energia più responsabile, valorizzando la storia dei territori e abbracciando al tempo stesso l’innovazione sostenibile.

LEGGI TUTTO

Oil&nonOil 2025

Dal 22 al 24 ottobre 2025, saremo presenti alla nuova edizione di Oil&nonOil, in programma presso le fiere di Verona.Un appuntamento strategico per il nostro settore, che anche quest’anno si conferma punto di riferimento per tutti gli operatori della filiera energetica e della distribuzione carburanti. Un evento per guardare avanti Oil&nonOil rappresenta una piattaforma di dialogo tra imprese, fornitori di tecnologie, gestori di impianti e aziende energetiche. Temi come la transizione energetica, la digitalizzazione e l’integrazione dei servizi saranno al centro dei numerosi incontri e workshop previsti durante la manifestazione. La nostra presenza a questo evento nasce dalla volontà di contribuire attivamente al dibattito sulle trasformazioni in atto e di consolidare il nostro ruolo come interlocutore affidabile per gestori e professionisti del settore. Uno stand condiviso con Eko 360 Durante i tre giorni di fiera, saremo presenti con uno stand condiviso con Eko 360, società partner che affianca Keropetrol nello sviluppo di soluzioni dedicate al mondo dell’energia. Dalla fornitura carburanti alle soluzioni fotovoltaiche per i punti vendita, fino alle iniziative dedicate al cliente finale, Keropetrol ed Eko 360 uniscono competenze e visione per proporre un modello di collaborazione innovativo e concreto. Vi aspettiamo a Verona Essere presenti a Oil&nonOil significa rafforzare il dialogo con gli stakeholder e costruire nuove sinergie.Lo stand sarà un punto di riferimento per confrontarsi con clienti, gestori, fornitori e partner, in un contesto dinamico e orientato all’innovazione. Saremo lieti di accogliere tutti coloro che vorranno approfondire i nostri servizi, conoscere le iniziative in corso e scoprire le prospettive future della nostra rete.Keropetrol e Eko 360 vi aspettano a Oil&nonOil 2025 per costruire insieme il futuro dell’energia e della mobilità.

LEGGI TUTTO

Kerocard: la carta carburante Keropetrol

Kerocard, la carta carburante progettata per soddisfare le esigenze di ogni cliente. Completamente gratuita, Kerocard offre un metodo di pagamento sicuro e un servizio di assistenza dedicato. È disponibile in diverse versioni per adattarsi alle necessità specifiche di ciascun utente.   Le versioni di Kerocard includono: Kerocard Ricaricabile: Ideale per l’uso familiare, questa carta può essere ricaricata secondo le esigenze, offrendo flessibilità e controllo sulle spese di carburante. Kerocard Business: Pensata per le aziende con partita IVA, consente di monitorare le spese e di gestire la fatturazione dei consumi di carburante in modo semplice e veloce. I titolari di partita IVA attiva da almeno un anno possono richiedere una o più Kerocard Business, ciascuna associata al tipo di carburante del veicolo tramite il numero di targa. Il pagamento avviene con una dilazione di 30 giorni dalla data del documento di addebito Kerocard Elektra: Progettata per facilitare la ricarica di tutti i veicoli elettrici, offrendo una soluzione pratica per i possessori di auto elettriche. Con una rete di oltre 200 punti vendita in 40 province italiane, Keropetrol garantisce una presenza capillare sul territorio, assicurando qualità e convenienza per i tuoi rifornimenti. Scegli la Kerocard che meglio si adatta alle tue esigenze e scopri tutti i vantaggi offerti da Keropetrol. Per maggiori informazioni o per richiedere la tua carta, visita il nostro sito ufficiale.

LEGGI TUTTO

STAZIONI DI SERVIZIO

Scopri la nostra rete di stazioni di servizio: più vicine a te! Viaggiare diventa ancora più semplice e piacevole con Keropetrol! Ovunque tu sia, le nostre stazioni di servizio sono pronte ad accoglierti con carburante di alta qualità e una gamma di servizi pensati per offrirti comodità e affidabilità. Siamo presenti in diverse regioni italiane per garantirti la massima copertura e rendere il tuo viaggio un’esperienza senza preoccupazioni. Dove puoi trovarci?Siamo orgogliosi di essere presenti nelle seguenti regioni: Che tu stia attraversando il Nord Italia, esplorando le meraviglie del Centro o godendoti le coste sarde, puoi contare sulla nostra rete di stazioni per rifornirti in tutta tranquillità. Novità: la mappa interattiva delle stazioni di servizioAbbiamo introdotto una nuova funzionalità sul nostro sito! Ora puoi esplorare la mappa interattiva delle nostre stazioni di servizio, con informazioni dettagliate su ogni punto, come servizi disponibili, orari di apertura e indirizzi precisi. In pochi click, troverai la stazione Keropetrol più vicina a te. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto e di accompagnarti in ogni tappa del tuo viaggio. Passa a trovarci e scopri cosa significa viaggiare con la sicurezza e la qualità di Keropetrol!

LEGGI TUTTO

SPONSOR KERO

KEROPETROL e lo Sport. Keropetrol crede fermamente che lo sport sia un potente motore di crescita, impegno e passione. Per questo motivo, da anni siamo al fianco di diverse realtà sportive, sostenendo atleti e squadre locali in percorsi di successo. US CREMONESE: Una squadra, una città La partnership con l’US Cremonese è motivo di grande orgoglio per Keropetrol. Sosteniamo con entusiasmo questa realtà che rappresenta non solo una squadra, ma una comunità intera. Come Keropetrol, anche l’US Cremonese è simbolo di solidità e determinazione, affrontando ogni partita con grinta e spirito di appartenenza. Siamo fieri di affiancare una squadra che condivide con noi la stessa passione per il territorio e i valori che lo contraddistinguono. VANOLI CREMONA: Energia per il basket Keropetrol da anni sostiene la Vanoli Cremona, squadra protagonista nel campionato di Serie A di pallacanestro. Siamo entusiasti di rinnovare la nostra partnership con Vanoli Basket Cremona, una squadra che condivide i nostri valori di passione, determinazione e spirito di squadra. Insieme continueremo a sostenere il talento e l’energia che caratterizzano questo sport, rafforzando il legame con i tifosi e la comunità AVIO BIKE: L’energia delle due ruote Il motociclismo è uno sport che richiede velocità, precisione e determinazione, valori che condividiamo appieno. Avio Bike, team di motociclismo, è una delle realtà che abbiamo scelto di sostenere per il loro impegno nel raggiungere prestazioni di alto livello. In qualità di sponsor, Keropetrol supporta Avio Bike nelle sue competizioni, alimentando la loro spinta verso la vittoria. PEPOTEAM: Inclusione e passione Siamo particolarmente orgogliosi di sostenere il Pepoteam, una squadra di calcio dedicata a ragazzi disabili. Il Pepoteam non è solo un’associazione calcistica, ma una vera e propria comunità che promuove l’inclusione e la partecipazione attiva nello sport. La nostra sponsorizzazione riflette il nostro impegno verso la valorizzazione di tutte le persone, indipendentemente dalle loro sfide. Supportare il Pepoteam significa sostenere un progetto che crea opportunità, favorisce la crescita personale e promuove i valori dell’uguaglianza e del rispetto. Lo sport come riflesso dei nostri valori Sosteniamo lo sport perché, proprio come Keropetrol, crediamo che il giusto supporto possa portare a grandi risultati, sia sul campo che nella vita.

LEGGI TUTTO

FOTOVOLTAICO

Un progetto innovativo per un futuro sostenibile Il nostro nuovo progetto prevede l’installazione di impianti fotovoltaici sulle pensiline della rete KEROPETROL per ottenere risultati straordinari I vantaggi di un progetto all’avanguardia Il nuovo sistema di pensiline fotovoltaiche porterà notevoli benefici, sia per l’azienda che per l’ambiente. Di seguito, i principali vantaggi che derivano da questa iniziativa: Per garantire la massima qualità e l’efficienza del progetto, ci siamo affidati a Eko 360, azienda del gruppo Keropetrol, specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici. I pannelli fotovoltaici installati sulle nostre pensiline sono stati progettati per garantire prestazioni eccellenti, lunga durata e il massimo rendimento anche in condizioni climatiche non ottimali. Questo ci permette di ottenere il massimo dall’energia solare, contribuendo a un futuro più verde e a un risparmio significativo nei costi di gestione.

LEGGI TUTTO

BANDO IDROGENO

Siamo orgogliosi di annunciare un’importante tappa nella nostra missione per un futuro più sostenibile. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Sapio, Keropetrol ha ottenuto il cofinanziamento del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la realizzazione di due stazioni di rifornimento di idrogeno verde a Mantova e Vicolungo. Queste infrastrutture all’avanguardia rappresentano un passo decisivo verso una mobilità pulita e sostenibile, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra e a promuovere l’utilizzo di energia rinnovabile in Italia. Un impegno concreto verso la sostenibilità Le stazioni di rifornimento a idrogeno di Mantova e Vicolungo sono progettate per diventare punti strategici nel processo di transizione energetica. Contribuiranno in modo significativo a sviluppare una rete di mobilità a basse emissioni, rispondendo alla crescente domanda di tecnologie a impatto ambientale ridotto. In un momento in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito globale, Keropetrol si pone l’obiettivo di essere un attore chiave nella promozione di soluzioni concrete, a beneficio delle future generazioni. Il commento del nostro amministratore delegato, Enrico Mainardi «Questo è un risultato a cui teniamo molto e che consideriamo motivo di grande orgoglio. La nostra è un’impresa familiare che ha sempre saputo e voluto crescere, tenendo il passo con il mercato e con le esigenze dei nostri clienti. Siamo partiti da un territorio che, pur non essendo tra i più sviluppati d’Italia, rappresenta le nostre radici. Essere parte di questa rivoluzione significa dimostrare che siamo all’altezza delle sfide attuali, facendo il nostro meglio per affrontare questioni di grande importanza come il problema climatico e la transizione ecologica». Idrogeno verde: l’energia pulita del futuro L’idrogeno verde rappresenta una delle soluzioni più promettenti per il futuro dell’energia. Ma cos’è esattamente? A differenza dell’idrogeno prodotto da fonti fossili, l’idrogeno verde è generato attraverso un processo di elettrolisi alimentato da fonti rinnovabili, come l’energia solare o eolica.  La produzione di idrogeno verde rappresenta quindi un’alternativa sostenibile e a impatto zero rispetto ai combustibili tradizionali, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico e alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili. Guardando al futuro Questa iniziativa non è solo un passo avanti per Keropetrol, ma per l’intero settore energetico italiano. Con l’introduzione di queste nuove stazioni di rifornimento, Mantova e Vicolungo diventeranno punti di riferimento per la mobilità sostenibile nel nostro Paese. Il nostro obiettivo è quello di continuare a innovare e investire nelle tecnologie verdi, perché crediamo fermamente che il futuro appartenga a chi sa coniugare sviluppo economico e rispetto per l’ambiente.

LEGGI TUTTO

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su novità e promozioni

Iscrizione newsletter